Quanto potenziale c’è in te?
Le tue competenze, il tuo atteggiamento, le tue attitudini, i tuoi comportamenti possono essere le chiavi di accesso a posizioni professionali più prestigiose e gratificanti.
Potenzialmente potresti essere più adatto a fare il manager che il venditore, o viceversa.
Il BILANCIO DI COMPETENZE è un intervento di consulenza strutturato che ti permette di definire con precisione le tue conoscenze, competenze e aspirazioni professionali, sviluppando capacità di autovalutazione al fine di valorizzare aspetti formali, informali e non formali della tua vita professionale e privata.
Questo ti mette nella condizione di realizzare scelte e/o cambiamenti pienamente soddisfacenti per la tua vita lavorativa ed in linea con il mercato del lavoro.
Non è uno strumento di orientamento scolastico e non si rivolge ai giovanissimi. Può essere utilizzato da giovani che si accingono ad entrare nel mercato del lavoro o da adulti che già ricoprono determinati ruoli lavorativi.
Il bilancio di competenze serve a:
definire e valorizzare le esperienze personali e professionali;
valorizzare le competenze legate al mondo del lavoro e della formazione;
scoprire le proprie attitudini e le potenzialità inespresse;
comprendere dove si possono trasferire le proprie competenze e abilità;
utilizzare al meglio le proprie potenzialità
Il Bilancio di Competenze è quindi un metodo di analisi e di autoanalisi assistita delle competenze, delle attitudini e del potenziale in funzione del tuo progetto di sviluppo professionale.
Il professionista ti aiuta e ti guida ma sei tu il protagonista, fin da subito, del processo di analisi delle tue competenze, capacità ed attitudini e della messa a punto del tuo percorso di miglioramento professionale.
Oltre alla Mappatura delle Competenze ti offriamo ORIENTAMENTO PROFESSIONALE, quest’ultimo è sempre rivolto a te che vuoi capire come spendere nel migliore dei modi la tua professionalità nel mondo del lavoro.
Insieme si effettua la revisione del tuo Curriculum Vitae e della Lettera di Presentazione, analizziamo i canali più utilizzati ed efficaci nella ricerca di lavoro, facciamo simulazioni di colloquio per prepararti al meglio nell’affrontare le interviste di selezione.
Insieme si individuano aree di potenzialità e di sviluppo, con lo scopo di individuare il miglior posizionamento sia in azienda e sia sul mercato del lavoro. A tal fine vengono messi in relazione la posizione lavorativa ricoperta (intesa come insieme di attività e responsabilità del ruolo svolto e del ruolo atteso), le Competenze acquisite e da sviluppare (di base, tecniche e trasversali), le attitudini e il potenziale come insieme di risorse a disposizione.
Ti accompagniamo nel percorso di crescita professionale attraverso la pianificazione di progetti evolutivi e piani di sviluppo della carriera.