Progettiamo e proponiamo
Programmi di Formazione costruiti ad hoc in funzione delle specifiche esigenze Aziendali, scaturite da Analisi dei Bisogni, trattando diversi temi rivolti
all’Organizzazione ed alle Risorse Umane a 360°. Proponiamo inoltre
corsi finalizzati a trasferire alle Risorse dell’Azienda i contenuti, le metodologie e gli strumenti necessari per gestire internamente la Selezione del Personale in maniera efficiente ed efficace, e per fornire il giusto supporto nell’inserimento delle nuove risorse in azienda, individuando fabbisogni, mansioni, ruoli e compiti.
I
corsi di formazione ad hoc sono programmi di addestramento uniti a programmi di crescita e sviluppo personale dell’individuo che fanno leva sull’esperienza e sull’approfondimento culturale. Questo permette di ottenere non solo lo sviluppo delle capacità e delle abilità del soggetto ma anche una visione ed un approccio mentale più aperto e lungimirante.
I più richiesti corsi di formazione, preparati e organizzati ad hoc di volta in volta in funzione dell’azienda, dei partecipanti e degli obiettivi riguardano:
- tecniche di comunicazione
- problem solving
- leadership e creazione di un team di lavoro
- produttività e motivazione
- tecniche di management
- selezione del Personale
- Conoscenza ed utilizzo dei Social Network
Fai crescere professionalmente i tuoi dipendenti per far crescere la tua azienda! Trova le attività ed i corsi di formazione in programma nella sezione News.
Siamo a completa disposizione per individuare eventuali opportunità rivolte a finanziare i programmi formativi per la tua azienda.
Formazione finanziata
Che cos'è esattamente? come funziona? Proviamo a chiarire alcuni dubbi.
Le imprese che aderiscono ai
Fondi Paritetici Interprofessionali o Fondi strutturali (provinciali, regionali, Fondo Sociale Europeo, etc.) possono trovare risorse (finanziamenti) con la finalità di promuovere piani formativi individuali, aziendali, settoriali, di aggiornamento e riqualificazione.
Permettono quindi di svolgere la formazione dei propri dipendenti al fine di aggiornare le loro competenze.
La
formazione finanziata può essere la risposta alle esigenze di crescita e motivazione professionale dei tuoi dipendenti.
Cos'è Fondimpresa?E' il fondo paritetico interprofessionale più attivo e livello nazionale che nasce allo scopo di promuovere la formazione dei quadri, degli impiegati e degli operai delle imprese di qualsiasi settore economico.
Cosa può essere finanziato?Corsi di formazione su qualsiasi tematica: sicurezza aziendale, lingue straniere, informatica, logistica e produzione, controllo di gestione, marketing, ecc.
I corsi finanziabili sono sia a catalogo che progettati su misura sulla base delle specifiche esigenze aziendali.
Quali aziende possono aderire?Le aziende di tutti i settori economici che vogliano avvalersi del contributo per finanziare piani di formazione e aggiornamento dl proprio personale dipendente.
Quali sono i vantaggi per le aziende?SENZA ALCUN COSTO. Aderire a Fondimpresa non comporta alcun onere aggiuntivo per l'impresa rispetto al versamento già obbligatorio all'INPS.
VELOCE. Per aderire ad un fondo è sufficiente una comunicazione all'INPS attraverso il modello "Uniemens" che viene compilato ogni mese da chi elabora le buste paga. Sarà poi possibile accedere ai bandi e al conto formazione.
LIBERO. L'adesione ad un fondo o all'altro è libera scelta dell'azienda, indipendentemente dal ccnl applicato, dal numero di dipendenti e dall'essere aderenti a un'associazione di categoria.
SENZA VINCOLI. L'adesione ad un fondo può essere revocata in qualsiasi mese: l'azienda può decidere di versare il contributo obbligatorio all'INPS o ad altro fondo senza costi.
Come possiamo esserti d'aiuto?Possiamo accompagnare la tua azienda in tutto (o in parte, in funzione delle esigenze aziendali) il processo di aggiornamento e formazione continua:
- analisi dei fabbisogni formativi, bilanci di competenze e valutazione del potenziale in collaborazione con il management aziendale;
- definizione degli obiettivi di formazione continua coerenti con la strategia dell'impresa;
- stesura dei Piani Formativi Finanziati e presentazione degli stessi al Fondimpresa;
- gestione di tutti gli aspetti burocratici e amministrativi, fino alla rendicontazione e alla revisione delle spese sostenute;
- organizzazione di progetti personalizzati di formazione continua: docenza, coordinamento, tutoraggio.
Quali sono i costi?I costi relativi alla formazione e all'assistenza tecnica
saranno rimborsati all'azienda da Fondimpresa.