Definizione dei Piani di Carriera: il concetto di percorso di carriera è strettamente collegato alla gestione dei talenti, inteso sia verso i neolaureati ad alto potenziale che si apprestano ad iniziare la loro carriera, sia al personale già inserito in azienda. L´azienda deve conoscere i propri talenti, saperli indirizzare ed orientare al fine di non perderli ed assicurarsi futuri managers (talent retention).
La definizione dei piani di carriera parte quindi da un confronto tra:
- L´individuo, non necessariamente un neolaureato, che deve poter esprimere le proprie aspirazioni e i propri interessi delineando che cosa si aspetta dal suo futuro;
- Il responsabile di linea che deve saper adattare le aspirazioni del suo team ai piani di crescita dei progetti di cui è responsabile;
- L´azienda, impersonata dal Direttore delle risorse umane, che ha il compito di definire l´ambiente in cui tutti possono realizzare le proprie aspirazioni in armonia con gli obiettivi aziendali, definendone le regole ed il funzionamento.
La gestione della carriera, in particolare, negli ultimi anni è andata assumendo sempre più importanza per le aziende che sono chiamate a primeggiare in un mercato ogni giorno più competitivo, e sottoposto a modifiche e sconvolgimenti talmente rapidi da costringerle a strutturarsi in modo sempre più flessibile.
I processi di carriera si fondano sulla gestione delle competenze di ogni singolo individuo. La rilevazione e la valutazione del gap tra competenze espresse e quelle richieste per una posizione, consentono anche l'individuazione delle aree di crescita necessarie. In questo modo all'individuo, oltre all'esplicitazione del percorso di carriera, viene anche offerta la possibilità di progettare un piano di sviluppo finalizzato al rafforzamento delle skills individuali.